PREMIO BASSI

Agostino Bassi

Agostino Bassi (1773-1856) fu il primo ricercatore a stabilire che i microrganismi possono determinare patologie negli animali. Nel 1835 egli pubblicò i risultati di uno studio sulla malattia del baco da seta, dimostrando che questo poteva essere ucciso da un fungo entomogeno, successivamente denominato Beauveria bassiana. L’importanza dei suoi studi fu, non solo di aver individuato la causa della malattia e sviluppato efficaci misure di controllo, ma anche di aver ispirato successive ricerche sul possibile coinvolgimento dei miceti nel campo delle patologie umane. Il premio “Agostino Bassi” è nato su proposta di Libero Ajello, uno dei grandi Maestri della micologia medica e Socio Onorario FIMUA, scomparso il 24 febbraio 2004. Consiste nell’assegnazione di una medaglia raffigurante l’effigie di Agostino Bassi ed il logo della nostra Società ad uno studioso che si sia distinto per i suoi contributi scientifici nel campo della micologia. Un’apposita Commissione, costituita da tre membri, ha il compito di valutare e proporre le candidature al Consiglio Direttivo. La consegna del premio avviene in occasione del Congress

Il Premio Bassi

Il premio Agostino Bassi viene conferito ogni due anni in occasione del Congresso FIMUA ad insigni micologi italiani e stranieri valutati da un’apposita Commissione. Consiste nell’assegnazione di una medaglia raffigurante l’effigie di Agostino Bassi ad uno studioso che si sia distinto per i suoi rilevanti contributi scientifici nel campo della Micologia Medica.

Premiati

2018

Claudio Viscoli
(Genova)

  • 14° Congresso FIMUA

2016

Anna Maria Tortorano
(Milano)

  • 13° Congresso FIMUA

2014

Luigina Romano
(Perugia)

  • 12° Congresso FIMUA

2012

Luciano Polonelli
(Parma)

  • 11° Congresso FIMUA

2010

Marianna Viviani
(Milano)

  • 10° Congresso FIMUA

2008

Pietro Martino (alla memoria)
(Roma)

  • 9° Congresso FIMUA

2006

Francesco Bistoni
(Perugia)

  • 8° Congresso FIMUA

2004

Guglielmo Gargani
(Firenze)

  • 7° Congresso FIMUA

2000

Aldo Mazzoni
(Bologna)

  • 5° Congresso FIMUA

1998

Antonio Cassone
(Roma)

  • 4° Congresso FIMUA

1996

Libero Ajello
(Atlanta, USA)

  • 3° Congresso FIMUA